Nella Medicina Naturo-Igienico-Vitale Preventiva e Curativa, l'osservazione delle iridi a scopo investigativo circa lo stato di salute è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere il loro stato di salute costituzionale ereditario assieme a quello funzionale attuale.
Dall'ottavo anno di età, praticamente è utile a tutti.
Non tutti sanno, però, che esiste questo semplice metodo naturale di investigazione!
Lo scopo di questo sito consiste nel promuovere semplicemente, senza entrare nell'approfondimento tecnico-specifico, questa scienza naturale investigativa che si affida all'esperienza pluriennale del medico conduttore, il quale può portare alla vera salute tutti coloro che si avvicinano a tale scienza con la consapevolezza che solo attraverso il riconoscimento e l'applicazione delle Leggi Naturali o Fisiologiche si può ottenere, variabilmente, il ripristino della normalità organica (salute biologica).
Non tutti sanno, però, che esiste questo semplice metodo naturale di investigazione!
Lo scopo di questo sito consiste nel promuovere semplicemente, senza entrare nell'approfondimento tecnico-specifico, questa scienza naturale investigativa che si affida all'esperienza pluriennale del medico conduttore, il quale può portare alla vera salute tutti coloro che si avvicinano a tale scienza con la consapevolezza che solo attraverso il riconoscimento e l'applicazione delle Leggi Naturali o Fisiologiche si può ottenere, variabilmente, il ripristino della normalità organica (salute biologica).
Infatti, dall'osservazione dell'iride, si può in seguito arrivare a
formulare un personale percorso di cura preventiva adatto e utile alla risoluzione
della "malattia" prima del suo manifestarsi.
Nella Terapeutica della Medicina Naturo-Igienico-Vitale, attraverso l'osservazione dell'iride, si può arrivare ad elaborare uno specifico
percorso igienistico-terapeutico utile alla possibile risoluzione della patologia in
atto.
Ciò è utile per risolvere o a migliorare quasi tutte le patologie reversibili e quelle irreversibili a qualsiasi età.