Manuel Lezaeta Acharan, nel suo libro "La medicina naturale alla portata di tutti", afferma che l'uomo, allontanandosi dalla Natura, perde progressivamente la sua salute e che lo stesso libro offre pratiche di una vita sana per compensare gli inganni della civilizzazione e del progresso.
Proprio per questo, sentiamo sempre di più la necessità e l'esigenza di migliorare la qualità della nostra vita, in particolar modo nelle grandi concentrazioni urbane.
Occorre senz'altro diminuire il divario che esiste nel modo di vivere odierno con quello stabilito dalla Natura mediante le sue Leggi.
Necessita perciò un impegno per la salvaguardia dei princìpi fondamentali della salute dell'individuo e delle famiglie.
A tal fine, ci siamo uniti già da tempo, per realizzare la tutela e la difesa della salute dell'uomo e dell'ambiente naturale, secondo i princìpi delle Leggi bio-fisiologiche in ordine alla Forza R.E~M. Originaria, aldilà di ogni "istituzione", interesse, etichetta, cattiva informazione ecc. .
Si sa che la sensazione di stato di benessere, per quanto concerne la salute, è ormai un privilegio di pochi.
In che modo possiamo intervenire?
Per iniziare consigliamo la lettura del suddetto libro che comunque rimane sempre attuale perché aderente ai semplici princìpi originari che la Natura ci offre.
La scuola di medicina Naturo-Igienico-Vitale del medico Ettore Hyeraci e del chimico-nutrizionista prof. Francesco Hyeraci, già da tempo, si occupa delle tematiche inerenti il ripristino della salute alla portata di tutti, con corsi effettuati anche presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza".
La scuola di Medicina Naturo-Igienico-Vitale, per mezzo del Principio R.E~M., ha potuto risolvere numerose patologie di vario tipo e calibro sottoponendo inizialmente i malati a vere e intense terapie naturali, in aderenza ai concetti dottrinali espressi nel libro riportato in calce.
Per iniziare consigliamo la lettura del suddetto libro che comunque rimane sempre attuale perché aderente ai semplici princìpi originari che la Natura ci offre.
La scuola di medicina Naturo-Igienico-Vitale del medico Ettore Hyeraci e del chimico-nutrizionista prof. Francesco Hyeraci, già da tempo, si occupa delle tematiche inerenti il ripristino della salute alla portata di tutti, con corsi effettuati anche presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza".
La scuola di Medicina Naturo-Igienico-Vitale, per mezzo del Principio R.E~M., ha potuto risolvere numerose patologie di vario tipo e calibro sottoponendo inizialmente i malati a vere e intense terapie naturali, in aderenza ai concetti dottrinali espressi nel libro riportato in calce.
Successivamente si è potuto così promuovere gli assunti che trattano l'autogestione della salute per portare gli stessi malati o ex malati, nella condizione di iniziare ad essere indipendenti, dunque, nel gestire la propria salute lontano dall'uso dei farmaci, dalle malsane abitudini alimentari e quant'altro.
Il tutto, ispirandosi al Pensiero Universale della Vivente Forza Vitale R.E~M.che la suddetta scuola ha proposto e propone tutt'ora. (Vedi qui >>>)
Tale Pensiero Universale è un viatico portatore di uno Spirito Straordinario e Unico nella storia della medicina e delle scienze in genere.
Esso anima i concetti di questo portale, allontanando ogni culto del personalismo e del protagonismo che nel mondo e, soprattutto in Italia, era particolarmente sviluppato in passato come lo è ancora oggi.
Esso anima i concetti di questo portale, allontanando ogni culto del personalismo e del protagonismo che nel mondo e, soprattutto in Italia, era particolarmente sviluppato in passato come lo è ancora oggi.
Tuttavia l'ideatore, assieme agli autori di questo sito, ha voluto evidenziare il rapporto storico-sentimentale e professionale dell'amabile professore Luigi Costacurta, predecessore e amico dello stesso E. Hyeraci il quale fu suo allievo dal 1977 in poi.
Luigi Costacurta fu una figura importante e unica come scienziato, professore e coraggioso pioniere delle scienze Igienistico-Naturali e Naturopatiche.
Egli, dopo Manuel Lezaeta, fu l'unico Iridologo del suo tempo nonché l'innovatore fisiologo circa il concetto dottrinario relativo all’Equilibiro Termico, tra le temperature interna ed esterna del corpo, inserito nel princìpio Unitario del complesso Organico-Vtale.
I concetti dottrinari furono dal Costacurta divulgati in Italia, in Europa e nel mondo prendendo, in origine, l'insegnamento dal libro “La Medicina Naturale alla portata di tutti” (attualmente disponibile in italiano) dello studioso e ricercatore cileno: Manuel Lezaeta Acharan dal quale, lo stesso Costacurta, ne ereditò l’intera esperienza essendo stato un suo diretto discepolo.
L. Costacurta fu promotore delle Scienze Igienistiche Naturali autogestite con un seguito di numerose persone risanate dai molteplici episodi di malattie più o meno gravi che ricevettero le sue attenzioni e cure riportate nei suoi libri, in particolare al libro "La Nuova Dietetica".
Riportiamo alcuni concetti redatti durante lo svolgimento dei seminari condivisi negli ultimi decenni curati e organizzati dalla nostra scuola.
Costacurta, già da allora, affermava che: “… questo -analfabetismo- dei concetti dell'Unità Organica, dilagava anche nel mondo delle scuole mediche e naturopatiche generando ulteriore confusione, speculazione e inganno …”.
Questa “previsione” oggi è sempre più evidente e quindi la rileviamo pubblicamente come abbiamo già fatto in diversi nostri precedenti articoli e altrove nonché nei nostri interventi dal vivo.
Rammentiamo che fin dalle origini il nostro pensiero ebbe un atteggiamento vigile sugli astrusi nozionismi e i complessi labirintici metodi delle materie medico-cliniche inerenti, in particolare, alle varie specializzazioni di medicina.
Già allora, come oggi, i testi di medicina sono pieni di concetti teorici che generano informazioni isolate, frammentarie, esasperatamente analitiche e non interconnesse tra loro, ove le cause di molte patologie risultano, in effetti, sconosciute.
In effetti le conoscenze di tali "teorie e informazioni" evidenziano, concettualmente, un isolamento ed una divisione dal contesto globale vitale (psico-corporeo-spirituale) non essendo per nulla inserite nella dinamica del Principio Unitario Organico-Vitale.
Dopo la scomparsa del caro Costacurta, negli ultimi decenni nei nostri seminari e in molti articoli scritti, abbiamo ribadito che: “... con il pluralismo dilagante nel mondo scientifico sul -naturale- è sempre più facile debordare e complicare le pur semplici basi Unitarie della Fisiologia Organico-Vitale che sono state le nostre dirette radici formative di studio … (ovviamente per chi le ha comprese accogliendole)”.
Inoltre, in un seminario svolto nel 1996 a Roma affermammo che: “In questa complicata realtà culturale, per la sete di novità, anche le scienze naturali possono essere attratte dalle teoretiche e non relazionate tesi propinate dal mondo scientifico”.
“Tali scienze naturali vengono quindi impregnate di -tecnicismo- scivolando, in particolare, nel marasma delle isolate conoscenze dell'analisi chimica circa il -molecolarismo- da decenni dominante nel limitato mondo scientifico”.
In un seminario svolto a Roma nel 2001 dicemmo: “È proprio nell'attuale campo delle Scienze Igienistico-Vitali che si rischia di imitare le complicate teorie, isolate e non unitarie, delle scienze medico-convenzionali, creando molta confusione e modelli di studio non aderenti alla realtà oggettiva dell’originaria formazione (spirituale e scientifica) che è ispirata dalla Dottrina Universale del Pensiero Unitario della Vivente Forza Vitale (R.E~M.) da noi avvalorato, ampliato e applicato da molti anni".
L. Costacurta il padre scientifico
della Medicina Naturale in Italia
della Medicina Naturale in Italia
Luigi Costacurta fu una figura importante e unica come scienziato, professore e coraggioso pioniere delle scienze Igienistico-Naturali e Naturopatiche.
Egli, dopo Manuel Lezaeta, fu l'unico Iridologo del suo tempo nonché l'innovatore fisiologo circa il concetto dottrinario relativo all’Equilibiro Termico, tra le temperature interna ed esterna del corpo, inserito nel princìpio Unitario del complesso Organico-Vtale.
I concetti dottrinari furono dal Costacurta divulgati in Italia, in Europa e nel mondo prendendo, in origine, l'insegnamento dal libro “La Medicina Naturale alla portata di tutti” (attualmente disponibile in italiano) dello studioso e ricercatore cileno: Manuel Lezaeta Acharan dal quale, lo stesso Costacurta, ne ereditò l’intera esperienza essendo stato un suo diretto discepolo.
M. Acharan Lezaeta 1940
L. Costacurta fu promotore delle Scienze Igienistiche Naturali autogestite con un seguito di numerose persone risanate dai molteplici episodi di malattie più o meno gravi che ricevettero le sue attenzioni e cure riportate nei suoi libri, in particolare al libro "La Nuova Dietetica".
Riportiamo alcuni concetti redatti durante lo svolgimento dei seminari condivisi negli ultimi decenni curati e organizzati dalla nostra scuola.
Costacurta, già da allora, affermava che: “… questo -analfabetismo- dei concetti dell'Unità Organica, dilagava anche nel mondo delle scuole mediche e naturopatiche generando ulteriore confusione, speculazione e inganno …”.
Questa “previsione” oggi è sempre più evidente e quindi la rileviamo pubblicamente come abbiamo già fatto in diversi nostri precedenti articoli e altrove nonché nei nostri interventi dal vivo.
Rammentiamo che fin dalle origini il nostro pensiero ebbe un atteggiamento vigile sugli astrusi nozionismi e i complessi labirintici metodi delle materie medico-cliniche inerenti, in particolare, alle varie specializzazioni di medicina.
Già allora, come oggi, i testi di medicina sono pieni di concetti teorici che generano informazioni isolate, frammentarie, esasperatamente analitiche e non interconnesse tra loro, ove le cause di molte patologie risultano, in effetti, sconosciute.
In effetti le conoscenze di tali "teorie e informazioni" evidenziano, concettualmente, un isolamento ed una divisione dal contesto globale vitale (psico-corporeo-spirituale) non essendo per nulla inserite nella dinamica del Principio Unitario Organico-Vitale.
Dopo la scomparsa del caro Costacurta, negli ultimi decenni nei nostri seminari e in molti articoli scritti, abbiamo ribadito che: “... con il pluralismo dilagante nel mondo scientifico sul -naturale- è sempre più facile debordare e complicare le pur semplici basi Unitarie della Fisiologia Organico-Vitale che sono state le nostre dirette radici formative di studio … (ovviamente per chi le ha comprese accogliendole)”.
Inoltre, in un seminario svolto nel 1996 a Roma affermammo che: “In questa complicata realtà culturale, per la sete di novità, anche le scienze naturali possono essere attratte dalle teoretiche e non relazionate tesi propinate dal mondo scientifico”.
“Tali scienze naturali vengono quindi impregnate di -tecnicismo- scivolando, in particolare, nel marasma delle isolate conoscenze dell'analisi chimica circa il -molecolarismo- da decenni dominante nel limitato mondo scientifico”.
In un seminario svolto a Roma nel 2001 dicemmo: “È proprio nell'attuale campo delle Scienze Igienistico-Vitali che si rischia di imitare le complicate teorie, isolate e non unitarie, delle scienze medico-convenzionali, creando molta confusione e modelli di studio non aderenti alla realtà oggettiva dell’originaria formazione (spirituale e scientifica) che è ispirata dalla Dottrina Universale del Pensiero Unitario della Vivente Forza Vitale (R.E~M.) da noi avvalorato, ampliato e applicato da molti anni".
Inoltre: “... nel tentativo di deviare dagli <<originari concetti di base>> riportati sopra, il profittevole e analitico pluralismo scientifico può risultare tanto persuasivo quanto ambiguo, oggi più che mai, sia nelle scuole che nella mentalità della gente comune”.
“… negli ultimi decenni, infatti, si è perso quasi del tutto il Concetto Vitale e Spirituale della <<Preordinata Sintesi Organica>>, pensando che tale “Sintesi” fosse un argomento ormai obsoleto … (!)“.
"Ciò è valido anche nella materia della Bio-Iridologia che è indissolubilmente collegata al Concetto Unitario relativo alla Fisiologia Organico-Vitale e al Suo Equilibrio Termico."
“Infatti, rimanere fedeli a questo contesto Unitario, probabilmente forse considerato dai più <<superato>> perché non profittevole, potrebbe presdisporre un crescente disinteressamento da parte del pubblico, in questo caso poco attento, disinformato nonché decisamente ingannato (!)."
“Desideriamo qui ricordare che l'auspicabile e desiderabile unione operativa e affettiva tra noi e la Natura della Vivente e Originaria Forza Vitale R.E~M., ci darà la necessaria <<determinazione>> che potrà realizzare una migliore presa di coscienza in tal senso”.
Questo sito di presentazione della Bio-Iridologia Investigativa continuerà sempre di più come un "Dono" orientato verso la dimensione della Nuovissima Dottrina Unitaria R.E~M. relativa alla Fisiologia Organico-Vitale e al Suo Equilibrio Termico che può divenire il “Pensiero” di una moltitudine, pronta per una positiva e auspicabile Trasformazione ...!
Il nostro organico:
Francesco Hyeraci
- Professore in Chimica e Nutrizione Biologica si è laureato nel 1977 in Chimica pura presso l'Università degli studi "La Sapienza" di Roma. È docente di ruolo in Chimica e Nutrizione, attualmente in servizio nelle scuole medie superiori di Roma. Insieme al dott. Ettore Hyeraci ha promosso dibattiti, conferenze e seminari di medicina nutrizionale biologica in diverse città italiane, nonché ha svolto corsi speciali su temi inerenti il ripristino della salute alla portata di tutti. Già consulente scientifico ambientalista AS. S. I. D. A. - Roma - Associazione per lo sviluppo di iniziative Difesa Ambiente.
Marco
- Tecnico programmatore e gestore del sito è un compositore di musica che da anni si prende cura della struttura tecnica e mediatica del nostro sito. Collabora alla divulgazione dei documenti formativi e informativi realizzati per i gruppi di studio.
Ettore Hyeraci
- Medico
Naturo-Vitalista e Iridologo promotore e divulgatore della Scuola
Italica della Dottrina della Natura Originaria Universale in ordine alla
Vivente Forza Vitale R.E~M. .
Esperto e insegnante di scienze mediche naturali, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi "La Sapienza" di Roma. Specializzato in Dottrina Termica e formatosi nella già scuola medica (Luigi Costacurta) di Iridologia e Naturopatia di Conegliano Veneto, ha maturato un'esperienza clinico-medica naturale e di studi ultra trentennale.